Cosa fare e vedere nei dintorni
Informazioni e consigli pratici su itinerari, percorsi e luoghi di interesse intorno a noi

Avigliana e la zona dei laghi
LA CITTA’ La città è posta a 383 m s.l.m. nella Val di Susa. Il comune viene attraversato dal fiume Dora Riparia, un affluente del...

Sacra di San Michele
La sacra di san michele, costruita sulla vetta del monte Pirchiriano a San Ambrogio torinese ad una altezza di 962 mt s.l.m., e’ stata in...

Sant’Antonio di Ranverso
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è situata a Buttigliera Alta, in provincia di Torino. Il nome del monastero combina la dedica a sant’Antonio abate...

Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli, è situato all’imbocco della Valle di Susa sulla sommità della Collina Morenica, ultima propaggine dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana e importante presenza...

Basilica di Superga
Nei primi mesi dell’anno 1716, la data è incerta, Vittorio Amedeo diede ufficialmente l’incarico a Filippo Juvarra di costruire una Basilica sul colle di Superga....

Palazzina di caccia di Stupinigi
Nel 1729 Vittorio Amedeo II incarica Filippo Juvarra di progettare una palazzina venatoria extraurbana. In quest’opera, segno ed emblema della corona sul territorio, l’architetto esprime...

Reggia di Venaria Reale e i Giardini
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è tornata simbolo...